Asclepiadoideae | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superasteridi |
(clade) | Asteridi |
(clade) | Euasteridi |
(clade) | Lamiidi |
Ordine | Gentianales |
Famiglia | Apocynaceae |
Sottofamiglia | Asclepiadoideae R.Br. ex Burnett, 1835 |
Classificazione Cronquist | |
![]() | |
Serie tipo | |
Asclepias L., 1753 | |
Generi | |
Le Asclepiadoideae R.Br. ex Burnett, 1835 sono una sottofamiglia di piante della famiglia Apocynaceae.[1]
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Endress2014