Asia album in studio | |
---|---|
Artista | Asia |
Pubblicazione | marzo 1982 pubblicato nel Regno Unito |
Durata | 43:54 |
Dischi | 1 |
Tracce | 9 |
Genere | Album-oriented rock Rock progressivo |
Etichetta | Geffen Records (GEF 85577) |
Produttore | Mike Stone |
Registrazione | Londra al Townhouse Studio |
Formati | LP |
Copertina | Roger Dean |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 100 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 300 000+) ![]() (vendite: 4 000 000+) |
Asia - cronologia | |
Album precedente
— |
Recensione | Giudizio |
---|---|
AllMusic | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Robert Christgau | C-[6] |
Sputnikmusic | 4.5 (Superb)[7] |
Piero Scaruffi | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Storia della musica | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Dizionario del Pop-Rock | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
24.000 dischi | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Asia è l'album di esordio del supergruppo britannico omonimo Asia, pubblicato dalla Geffen Records nel marzo 1982[12].
Il disco ha raggiunto il primo posto nella classifica Billboard 200 ed è risultato l'album più venduto negli Stati Uniti durante l'anno 1982[13].
In tutto il mondo si stima che abbia venduto oltre 10 milioni di copie[14].