Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
L'aspartame è un dipeptide composto da acido aspartico e fenilalanina, in cui l'estremità carbossilica della fenilalanina è esterificata con il metanolo.[2]
È usato nell'alimentazione umana come edulcorante ed è uno degli ingredienti alimentari più rigorosamente testati.[3] Gli studi hanno rivelato che l'aspartame è sicuro per la salute quando il suo consumo non supera i livelli di concentrazione attualmente presenti negli alimenti.[4][5][6][7] Le polemiche sul suo utilizzo sono sempre state numerose sin dal 1981, anno in cui la Food and Drug Administration statunitense ne approvò l'utilizzo.[8][9][10][11]
- ^ Sigma Aldrich; rev. del 04.10.2012
- ^ (EN) PubChem, Aspartame, su pubchem.ncbi.nlm.nih.gov. URL consultato il 17 marzo 2022.
- ^ Helen Mitchell, Sweeteners and sugar alternatives in food technology, Blackwell Pub, 2006, ISBN 978-0-470-99599-0, OCLC 608623091. URL consultato il 17 marzo 2022.
- ^ CFR - Code of Federal Regulations Title 21, su accessdata.fda.gov. URL consultato il 17 marzo 2022.
- ^ B. A. Magnuson, G. A. Burdock e J. Doull, Aspartame: A Safety Evaluation Based on Current Use Levels, Regulations, and Toxicological and Epidemiological Studies, in Critical Reviews in Toxicology, vol. 37, n. 8, 1º gennaio 2007, pp. 629–727, DOI:10.1080/10408440701516184. URL consultato il 17 marzo 2022.
- ^ Report of the meeting on Aspartame with National Experts, in EFSA Supporting Publications, vol. 7, n. 5, 2010-05, DOI:10.2903/sp.efsa.2010.zn-002. URL consultato il 17 marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 5 aprile 2022).
- ^ (EN) Harriett H. Butchko, W. Wayne Stargel e C. Phil Comer, Aspartame: Review of Safety, in Regulatory Toxicology and Pharmacology, vol. 35, 2, Supplement, 1º aprile 2002, pp. S1–S93, DOI:10.1006/rtph.2002.1542. URL consultato il 17 marzo 2022.
- ^ U.S. GAO – HRD-87-46 Food and Drug Administration: Food Additive Approval Process Followed for Aspartame, June 18, 1987, su gao.gov. URL consultato il 5 settembre 2008 (archiviato dall'url originale il 30 maggio 2020).
- ^ Aspartame, su snopes.com.
- ^ ACSH Debunks Internet Health Hoax (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2013).
- ^ A Web of Deceit, su time.com. URL consultato il 5 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 29 gennaio 2009).