Asparuch | |
---|---|
Monumento dedicato ad Asparuch a Strelča, in Bulgaria | |
khan di Bulgaria | |
In carica | 680 – 700 |
Predecessore | Kubrat |
Successore | Tervel |
Nascita | 640 ca. |
Morte | 700 |
Dinastia | Dulo |
Padre | Kubrat |
Figli | Tervel |
Religione | tengrismo |
Asparùch (o Ispor, Isperich, Esperich, Espererich, Aspar-hruk, Batij) (in bulgaro Аспарух?, o in altre fonti anche Испор, Есперих, Есперерих, Исперих, Аспар-хрук, Батий; 640 ca. – 700 ca.) è stato sovrano di Bulgaria dal 679 al 700 e fondatore del Primo Impero bulgaro intorno al 680/81. La maggior parte dei ricercatori moderni presuppone che portasse il titolo di Khan.
Negli anni della grave crisi fondò il Primo impero bulgaro e ne affermò il ruolo sulla scena politica europea. Secondo la maggior parte degli autori bulgari e stranieri lui avrebbe posto le fondamenta dello stato bulgaro nel 679-681 sul territorio della provincia bizantina della Moesia Inferior. Alcuni medievalisti sostengono che vi sia la continuità tra la Grande Bulgaria Antica conquistata dai Cazari nel 668 e lo Stato bulgaro sul Danubio creato da Asparuch nel 681.[1][2][3]