Assassin's Creed III videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | PlayStation 3, Xbox 360, PlayStation 4, Xbox One, Microsoft Windows, Wii U, Nintendo Switch |
Data di pubblicazione | PlayStation 3, Xbox 360:![]() ![]() ![]() Microsoft Windows: |
Genere | Avventura dinamica, stealth |
Tema | Guerra d'indipendenza americana |
Origine | Canada |
Pubblicazione | Ubisoft |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, multigiocatore |
Periferiche di input | tastiera, mouse, Sixaxis o DualShock 3, Gamepad |
Motore grafico | AnvilNext |
Motore fisico | Havok |
Supporto | Blu-ray Disc, DVD, download |
Distribuzione digitale | PlayStation Network, Xbox Live, Nintendo eShop, Steam |
Fascia di età | ACB: MA · BBFC: 15 · CERO: Z · ESRB: M · PEGI: 18 · USK: 16 |
Espansioni | La Tirannia di Re Washington |
Serie | Assassin's Creed |
Preceduto da | Assassin's Creed: Revelations |
Seguito da | Assassin's Creed IV: Black Flag |
Assassin's Creed III è un videogioco sviluppato da Ubisoft Montreal e pubblicato da Ubisoft. È il quinto capitolo della serie originale di Assassin's Creed, nonché il seguito di Assassin's Creed: Revelations del 2011.
In Europa è disponibile dal 31 ottobre 2012 sulle piattaforme PlayStation 3 e Xbox 360 e dal 22 novembre 2012 per Microsoft Windows.[1] La versione Wii U è stata messa in commercio insieme alla console il 18 novembre 2013 negli Stati Uniti e il 30 novembre in Europa. Lo stesso giorno del lancio su console, esce Assassin's Creed III: Liberation, in esclusiva su console PlayStation Vita, capitolo spin-off del gioco principale, ma con collegamenti sia storici che spirituali tra i due.[2]
Accolto molto positivamente dalla critica,[3][4] il gioco ha venduto dieci milioni di copie ed è stato insignito di circa sessanta premi E3.[5] Una versione remastered, che contiene tutti i DLC e la versione rimasterizzata di Assassin's Creed III: Liberation, è stata pubblicata per PC, PlayStation 4 e Xbox One il 29 marzo 2019[6], e dal 21 maggio dello stesso anno per Nintendo Switch.[7]