Gli assedi di Haddington furono una serie di assedi che ebbero luogo presso la città di Haddington, in Scozia, come parte del "brutale corteggiamento", una delle ultime guerre anglo-scozzesi. Dopo la sconfitta del conte di Arran nella battaglia di Pinkie il 10 settembre 1547, fu in grado di conquistare la città di Haddington con 5 000 uomini tra cui diversi mercenari francesi e truppe inviate da Enrico II di Francia nell'ambito dell'Auld Alliance. Successivamente, Francis Talbot, V conte di Shrewsbury, giunse con 15 000 uomini al suo seguito. Le forze inglesi costruirono delle fortificazioni d'artiglieria e furono in grado di resistere all'assalto degli assedianti franco-scozzesi nel luglio del 1548. La guarnigione inglese abbandonò infine la città il 19 settembre 1549, sia a causa di una serie di raids notturni degli scozzesi, della malattia sviluppatasi all'interno degli uomini della guarnigione e per il cambiamento delle circostanze politiche.