Assedio del castello di St Andrews parte Guerre anglo-scozzesi | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Data | 1546-1547 | ||
Luogo | St Andrews, Scozia | ||
Esito | Vittoria delle forze governative scozzesi | ||
Schieramenti | |||
| |||
Comandanti | |||
Voci di guerre presenti su Wikipedia | |||
L'assedio del castello di St Andrews fu un assedio operato da un gruppo di protestanti al castello di St Andrews dopo l'uccisione del cardinale David Beaton. Questi si insediarono nel castello e vennero assediati dal reggente di Scozia, il conte di Arran, e dalle sue truppe. Per 18 mesi le forze scozzesi non riuscirono a sfondare l'assedio al castello, ma alla fine i ribelli dovettero arrendersi per intervento della flotta francese (alleata con gli scozzesi) che iniziò a bombardare il castello dal mare. I membri della guarnigione protestante, incluso il predicatore John Knox, vennero fatti tutti prigionieri, portati in Francia e imbarcati come schiavi sulle galee della marina francese.