Assedio di Livorno

Assedio di Livorno
parte della Prima Guerra d'Indipendenza
Difesa di Livorno dal Forte San Pietro
Data10-11 maggio 1849
LuogoLivorno
Causarivolta livornese
Esitovittoria austriaca
Modifiche territorialiLivorno conquistata
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
1 800 rivoltosi18 000 soldati austriaci
Perdite
90-800 tra fucilati e morti in combattimento a seconda delle fonti80-100 morti in combattimento
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

L'assedio di Livorno fu un episodio della storia risorgimentale italiana che vide la conquista e il sacco della città toscana da parte dell'esercito austriaco, maggiore in numero e in artiglierie.

In ricompensa del valore dimostrato dalla cittadinanza livornese nella difesa fatta nelle giornate del 10 ed 11 maggio 1849, nel 1906 il gonfalone della città di Livorno fu decorato con la medaglia d'oro al Valore "benemerite del Risorgimento nazionale".


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne