Assedio di Piacenza |
---|
Data | 1 ottobre-16 novembre 1447
|
---|
Luogo | Piacenza
|
---|
Esito | Vittoria milanese
|
---|
Schieramenti |
---|
|
Comandanti |
---|
|
Effettivi |
---|
circa 10.000 tra fanti e cavalieri 5 galeoni almeno 3 grosse bombarde | Guarnigione di Piacenza 2.000 fanti 2.000 cavalieri 6.000 cittadini armati
Esercito di Micheletto Attendolo 1.000 fanti 1.000 cavalieri |
|
Perdite |
---|
sconosciute | numerosi morti e feriti migliaia di prigionieri |
|
Voci di battaglie presenti su Wikipedia
|
Manuale |
L'assedio di Piacenza fu un episodio militare che si svolse tra il 1 ottobre e il 16 novembre 1447 nell'ambito delle Guerre di Lombardia. Le truppe al comando di Francesco Sforza, fedeli all'Aurea Repubblica Ambrosiana, assediarono la città di Piacenza tenuta dalla fazione favorevole ai veneziani.