Assedio di San Giovanni d'Acri (1189-1191)

Assedio di San Giovanni d'Acri
parte della terza crociata
Assedio di Acri, illustrazione del XIV secolo.
Dataagosto 1189 - luglio 1191
LuogoSan Giovanni d'Acri
EsitoDecisiva vittoria dei Crociati
Modifiche territorialiRiconquista di San Giovanni d’Acri da parte dei cristiani
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
Circa 25.000 crociati
Numerosi combattenti del Regno e degli Ordini militari
Guarnigione musulmana
Perdite
LeggereLa maggior parte giustiziati dopo la resa
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

L'assedio di San Giovanni d'Acri, primo confronto iscritto al novero della terza crociata, ebbe inizio il 28 agosto 1189 e durò fino al 12 luglio 1191. In quell'occasione, per la prima volta nella storia il re di Gerusalemme fu costretto ad occuparsi personalmente della difesa della Terra santa. Si trattò inoltre dell'evento più distruttivo dell'intero periodo delle crociate per la classe dirigente cristiana d'oriente.[1]

  1. ^ (EN) J. Rickard, Siege of Acre, August 1189-12 July 1191, su historyofwar.org, 12 novembre 2008. URL consultato l'8 agosto 2008.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne