Assedio di Siracusa (212 a.C.)

Assedio di Siracusa (212 a.C.)
parte della seconda guerra punica
Archimede dirige la difesa delle mura dell'antica Siracusa
Data214212 a.C.
LuogoSiracusa
CausaImprovviso appoggio di Siracusa a Cartagine
EsitoVittoria romana
Modifiche territorialiConquista romana di Siracusa e dei suoi territori
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
25.000 soldati
155 navi[4]
2 legioni[5][6] e 2 alae (pari a 16.000 fanti e 2.500 cavalieri);
flotta di 100 navi[7]
Nel corso dell'assedio Archimede utilizzò le famose macchine belliche di sua invenzione.[8]
Voci di guerre presenti su Wikipedia

L'assedio di Siracusa si riferisce alle operazioni belliche messe in atto dalle truppe romane di Marcello sotto le mura della polis di Siracusa nel 212 a.C.[9] Gli attacchi si svolsero per vie terrestri e per vie marittime e in entrambi i casi l'esercito di Roma incontrò la strenua difesa pensata ed elaborata dallo scienziato e matematico Archimede. Durante l'assedio Ippocrate cercò rinforzi cartaginesi presso Eraclea Minoa ottenendo alcune vittorie contro i Romani. Epicide invece rimase a Siracusa, mantenendo sino all'ultimo una strenua difesa. L'esito finale vide la vittoria romana con la conquista di Siracusa e dei suoi territori.

  1. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Livio24,36.3
  2. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Livio24,21.1
  3. ^ a b Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Polibio8,3.1
  4. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Livio25,25.11-13
  5. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Livio24,44.4
  6. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Livio25,5-7
  7. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Livio24,27.5
  8. ^ Tito Livio, Ab urbe condita, III decade "(...) Archimedes is erat, unicus spectator caeli siderumque, mirabilior tamen invenctor ac machinator bellicorum tormentorum operumque (...)"
  9. ^ Periochae, 24.3 e 25.10-11.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne