Assemblea generale della Virginia | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Stato | ![]() |
Suddivisione | ![]() |
Predecessore | House of Burgesses |
Numero di membri | 140 |
Sede | campidoglio di Richmond |
Sito web | virginiageneralassembly.gov/ |
L'Assemblea Generale della Virginia è l'organo legislativo del Commonwealth della Virginia, il più antico organo legislativo continuo nell'emisfero occidentale, la prima assemblea legislativa eletta nel Nuovo Mondo, istituita il 30 luglio 1619.[1][2]
L'Assemblea Generale è un organismo bicamerale composto da una camera bassa, la Camera dei delegati della Virginia, con 100 membri, e una camera alta, il Senato della Virginia, con 40 membri. I senatori sono in carica per quattro anni, mentre i delegati hanno un mandato di due anni. Complessivamente, l'Assemblea Generale è composta da 140 rappresentanti eletti provenienti da un numero uguale di distretti costitutivi in tutto lo stato. La Camera dei Delegati è presieduta dal presidente della Camera, mentre il Senato è presieduto dal vicegovernatore della Virginia. La Camera e il Senato eleggono ciascuno un segretario e un serjeant-at-arms. Il segretario del Senato della Virginia è chiamato "clerk of the Senate" (invece di "segretario del Senato", titolo usato dal Senato degli Stati Uniti).