A.C. Boca San Lazzaro Calcio | |
---|---|
Felsinei, Bochisti, Sanlazzaresi | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | Rosso, giallo |
Simboli | Leone |
Dati societari | |
Città | San Lazzaro di Savena |
Nazione | Italia |
Confederazione | UEFA |
Federazione | FIGC |
Fondazione | 1998 |
Scioglimento | 2009 |
Stadio | Maurizio Cevenini (2500 posti) |
Sito web | www.vignola1907.it/ |
Palmarès | |
Si invita a seguire il modello di voce |
L'Associazione Calcio Boca San Lazzaro, comunemente nota come Boca San Lazzaro, è stata una società calcistica italiana attiva dal 1998 al 2009 e avente sede a San Lazzaro di Savena. Ha disputato nove campionati di Serie D e uno di Serie C2.
È nata dalla fusione di squadre della Provincia di Bologna, dapprima l'Iperzola di Zola Predosa, che spostò il suo titolo sportivo nella cittadina sul Savena unendosi al locale F.C. San Lazzaro nell'A.C. Felsina San Lazzaro, e nel 2002 di questa con il Bo.Ca. di Bologna nel succitato Boca San Lazzaro. I colori sociali della compagine sono stati il bianco e verde come Felsina San Lazzaro,[1] gli stessi del FC San Lazzaro, e il giallo e rosso come Boca San Lazzaro in quanto colori del Bo.Ca. Il titolo sportivo è sempre stato quello dell'Iperzola.
Almeno per il FC San Lazzaro e l'AC Bo.Ca., società che dispongono di vivai di consolidata tradizione, la fusione ha riguardato solo la prima squadra, mentre le formazioni giovanili hanno mantenuto attività autonome e rispettive ubicazioni. Tuttavia l'AC Bo.Ca. cessa definitivamente l'attività sportiva nel 2020, a causa degli effetti della pandemia di COVID-19.[2]