Associazione Sportiva Edera (Pola)

Associazione Sportiva Edera
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Rosso[1]
Dati societari
CittàPola
NazioneItalia (bandiera) Italia
ConfederazioneFIFA
Federazione FIGC
Fondazione1907
Scioglimento1926
StadioCampo di Via Promontore (Prato Sette Moreri)[2]
(? posti)
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

L'Associazione Sportiva Edera, nota semplicemente come Edera Pola, è stata una società calcistica italiana con sede a Pola, oggi in Croazia. Vanta due partecipazioni al campionato di Seconda Divisione (allora il secondo livello del calcio italiano) negli anni venti. Il club ha avuto vita breve tanto che è stato sciolto nel 1926 dal regime fascista (che chiuse d'ufficio tutte le squadre simpatizzanti del Partito Repubblicano Italiano come l'Edera di Trieste e di Macerata).

  1. ^ Cfr. L'Azione del 15 novembre 1921 in cui i giocatori dell'Edera vengono definiti "rossi".
  2. ^ L'Azione del 15 novembre 1921.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne