Astana città autonoma e capitale | |
---|---|
(KK, RU) Астана | |
Localizzazione | |
Stato | Kazakistan |
Regione | Aqmola |
Distretto | Non presente |
Amministrazione | |
Sindaco | Kassymbek Zhenis Mahmuduly[1] (Amanat) dall'8-12-2022 |
Territorio | |
Coordinate | 51°10′N 71°26′E |
Altitudine | 347 m s.l.m. |
Superficie | 810,2 km² |
Abitanti | 1 350 228[2] (2022) |
Densità | 1 666,54 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 010000–010015 |
Prefisso | +7 (7172) |
Fuso orario | UTC+5 |
ISO 3166-2 | KZ-71 |
Targa | Z - nuova: 01 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Astana (in kazako e russo: Астана) è la capitale del Kazakistan. Con una popolazione di 1350228 abitanti,[2] dalla fine degli anni novanta ha conosciuto un rapido sviluppo demografico ed economico che la pone ai primi posti tra le città asiatiche per tasso di crescita.[3][4] Nel 2017 ha ospitato l'Esposizione Universale dell'Energia.
Fondata nel 1830 come Akmolinsk, assunse nel 1961 la denominazione di Celinograd e nel 1992 quella di Akmola. Nel 1997 fu rinominata Astana e divenne la capitale dello Stato subentrando ad Almaty. Nel 2019 fu rinominata Nur-Sultan in omaggio al presidente della repubblica uscente Nursultan Nazarbaev,[5] ma nel 2022 tornò al nome di Astana su iniziativa parlamentare.[6][7]