Aston Martin DB7 | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Tipo principale | Coupé |
Altre versioni | Cabriolet |
Produzione | dal 1994 al 2003 |
Sostituisce la | Aston Martin V8 |
Sostituita da | Aston Martin DB9 |
Esemplari prodotti | più di 7.000[senza fonte] |
Altre caratteristiche | |
Dimensioni e massa | |
Lunghezza | DB7: 4646 mm Vantage: 4692 mm |
Larghezza | 1830 mm |
Altezza | 1320 mm |
Passo | 2591 mm |
Massa | Coupé: 1825 kg Volante: 1900 kg |
Altro | |
Assemblaggio | Bloxham |
Stile | Ian Callum |
Altre antenate | Aston Martin V8 Vantage |
Stessa famiglia | Jaguar XK |
Auto simili | BMW Serie 8 Ferrari 550 Maranello Maserati 3200 GT Mercedes SL |
![]() |
La Aston Martin DB7 è una granturismo presentata in versione coupé al salone dell'automobile di Ginevra nel marzo 1993 e costruita dalla casa automobilistica britannica Aston Martin dal settembre 1994 al dicembre 2003. Si tratta del modello Aston Martin più venduto, con oltre 7 000 esemplari consegnati fino all'avvento dell'erede, DB9.
La vettura, disegnata da Ian Callum, era disponibile sia in versione coupé sia in versione cabriolet.