Aston Martin DBR9 | |
---|---|
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Categoria | 24 Ore di Le Mans |
Classe | GT1 |
Squadra | Aston Martin Racing |
Descrizione tecnica | |
Meccanica | |
Telaio | monoscocca in alluminio |
Motore | Aston Martin V12 5.935 cc |
Trasmissione | cambio sequenziale a 6 rapporti, trazione posteriore |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 4687 mm |
Larghezza | 1978 mm |
Passo | 2741 mm |
Peso | 1100 kg |
Altro | |
Carburante | Gulf |
Pneumatici | Michelin |
Avversarie | Chevrolet Corvette C6.R, Maserati MC12 |
Risultati sportivi | |
Debutto | 12 Ore di Sebring 2005 |
Piloti | Tomáš Enge, Darren Turner, Christoffer Nygaard, Stefan Mücke |
L'Aston Martin DBR9 è una vettura da competizione della Aston Martin Racing, costruita a partire dal 2005. La sigla DBR9 deriva dalla DBR1, vincitrice nel 1959 della 24 Ore di Le Mans e del Campionato Mondiale per Vetture Sport, così chiamata dalle iniziali dell'allora proprietario David Brown.