Aston Martin V8 | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Tipo principale | Coupé |
Altre versioni | Cabriolet |
Produzione | dal 1973 al 1990 |
Sostituisce la | Aston Martin DBS |
Sostituita da | Aston Martin Virage |
Esemplari prodotti | 4.021[senza fonte] |
Altre caratteristiche | |
Dimensioni e massa | |
Lunghezza | 4670 mm |
Larghezza | 1830 mm |
Altezza | 1330 mm |
Passo | 2610 mm |
Massa | 1814 kg |
Altro | |
Assemblaggio | Newport Pagnell |
Stile | William Towns |
Altre eredi | Aston Martin DB7 |
Stessa famiglia | Aston Martin V8 Vantage Aston Martin V8 Vantage Zagato Aston Martin Lagonda |
Auto simili | BMW Serie 6 De Tomaso Longchamp Ferrari 400 e derivate Jaguar XJ-S Jensen Interceptor Lamborghini Jarama Maserati Khamsin Mercedes-Benz SEC Mercedes-Benz SL Porsche 928 |
![]() |
La Aston Martin V8 (maggiormente nota col nome di AM V8, per distinguerla da altri modelli Aston Martin con la stessa sigla) è un'autovettura sportiva (coupé o cabriolet) prodotta dalla casa automobilistica britannica Aston Martin tra il 1973 ed il 1990.