Astragalus mongholicus | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superrosidi |
(clade) | Rosidi |
(clade) | Eurosidi |
(clade) | Fabidi |
Ordine | Fabales |
Famiglia | Fabaceae |
Sottofamiglia | Faboideae |
Tribù | Galegeae |
Genere | Astragalus |
Specie | A. mongholicus |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Fabales |
Famiglia | Fabaceae |
Genere | Astragalus |
Specie | A. mongholicus |
Nomenclatura binomiale | |
Astragalus mongholicus Bunge | |
Sinonimi | |
Astragalus membranaceus |
Astragalus mongholicus Bunge, meglio conosciuto come huáng qí (cinese semplificato: 黄芪; cinese tradizionale: 黃芪) oppure běi qí (cinese: 北芪), huáng huā huáng qí (cinese: 黄花黄耆), è una pianta perenne della famiglia delle Fabacee[1], con fiori giallo-pallido e gambi contorti.