Atari 5200 SuperSystem console | |
---|---|
Produttore | Atari |
Tipo | Da tavolo |
Generazione | Seconda |
In vendita | 1982 |
Dismissione | 1984 |
Predecessore | Atari 2600 |
Successore | Atari 7800 |
Caratteristiche tecniche | |
Supporto di memoria | Cartuccia |
Dispositivi di controllo | Joypad |
CPU | MOS 6502C |
RAM totale | 16 kB |
GPU | ANTIC |
L'Atari 5200 SuperSystem è una console da tavolo a colori prodotta da Atari e commercializzata a partire dal 1982. Venne creata per competere con la console Intellivision di Mattel ma dovette poi fronteggiare anche la concorrenza del ColecoVision, che venne messo in commercio poco dopo la 5200.[1][2] Nonostante fosse superiore all'Intellivision non riuscì a tenere testa al ColecoVision che, nel giro di pochi mesi, superò le vendite della nuova console Atari.[3] La 5200 ebbe scarso successo anche per via di alcuni errori di marketing e di progettazione e della sua massa imponente.[4] Alla fine l'Atari 2600 che doveva inizialmente sostituire finì col superarla in longevità a causa del rapido declino che ebbe la 5200: ne fu annunciato il ritiro nel 1984 durante la presentazione della sua erede Atari 7800 (che però fu messa in vendita solo 2 anni dopo, nel 1986),[1] mentre la 2600 continuò ad essere prodotta, nelle sue varianti, fino al 1991.[5]
«Since its introduction last fall, Colecovision has sold about 1.4 million units...Of that total, about 900,000 were sold this year, compared with 800,000 units by Atari and 300,000 by Mattel.»
«Dalla sua presentazione, lo scorso autunno, il ColecoVision ha venduto circa 1,4 milioni di unità... Di questi, circa 900.000 sono stati venduti quest'anno, comparati alle 800.000 unità vendute da Atari ed alle 300.000 di Mattel.»