Athlon XP

Athlon XP
Central processing unit
Logo del processore Athlon XP
Prodottodal 2001 al 2003
ProduttoreAdvanced Micro Devices
Specifiche tecniche
Frequenza CPU1.33 GHz / 2.33 GHz
Frequenza FSB266 MHz / 400 MHz
Processo
(l. canale MOSFET)
180 nm / 130 nm
Set di istruzionix86, MMX, SSE, 3DNow! Professional
MicroarchitetturaQuantispeed Bus Alpha EV6
Nome core
  • Palomino
  • Thoroughbred A
  • Thoroughbred B
  • Thorton
  • Barton
SocketSocket A

L'Athlon XP è un processore costruito da AMD nel 2001 per sostituire il predecessore Athlon Classic e cercare di riprendere la vetta del mercato. Il suffisso "XP" ufficialmente significa eXtreme Performance, ma probabilmente indicava soprattutto il voler apparire particolarmente indicato per il sistema operativo Microsoft "Windows XP", allora prossimo all'uscita.

In termini di prestazioni, l'Athlon core Thunderbird aveva facilmente oscurato il rivale Pentium III, e i primi Pentium 4, molto in ritardo sulla tabella di marcia, erano appena usciti ed avevano prestazioni molto deludenti. Ad aprile 2001 oramai la situazione era cambiata, il P4 1.7 GHz diede avviso che l'Athlon Thunderbird non avrebbe potuto mantenere la leadership delle prestazioni per molto, e i problemi di calore e di consumo del design del Thunderbird indicavano che non era possibile portarlo oltre i 1400 MHz, infatti anche a quella velocità scaldava comunque troppo.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne