Atic Atac videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | ZX Spectrum, BBC Micro |
Data di pubblicazione | ZX Spectrum:![]() BBC Micro: |
Genere | Avventura dinamica |
Tema | Fantasy |
Origine | Regno Unito |
Sviluppo | Tim Stamper |
Pubblicazione | Ultimate Play the Game |
Design | Chris Stamper |
Modalità di gioco | Giocatore singolo[1] |
Periferiche di input | Kempston Joystick, Cursor Joystick[1][4] |
Supporto | Cassetta[3] |
Requisiti di sistema | Spectrum: 48k[2] BBC: Model B |
Atic Atac è un videogioco d'avventura dinamica[2][5] sviluppato e pubblicato nel 1983 dalla software house inglese Ultimate Play the Game per gli home computer ZX Spectrum[3] e BBC Micro. Il giocatore deve farsi strada tra le insidie e i nemici di un castello medievale, per trovare la "Chiave dorata dell'ACG".
Fu il secondo gioco per Spectrum della casa di sviluppo a richiedere 48k di RAM: tutti gli altri titoli infatti sfruttavano una memoria non espansa a 16k. Venne sviluppato da Tim Stamper mentre la sua veste grafica fu ideata dal fratello Chris. Ricevette un'ottima accoglienza da parte della critica, che lodò in particolare il suo gameplay e la sua grafica, e ispirò il noto e acclamato game show avventuroso della rete televisiva Children's ITV Knightmare[6].