Atimia

L'atimia (in greco antico: ἀτιμία?) era il termine che nella democrazia ateniese del periodo classico designava una qualunque limitazione dei diritti civili, fino alla loro totale perdita. Il suo opposto era l'epitimia (in greco antico: ἐπιτιμία?), cioè il pieno possesso dei diritti civili, che era riservato a maschi adulti: donne, stranieri, bambini e schiavi non erano cittadini a pieno titolo, non potevano votare o ricoprire cariche pubbliche e dovevano avere dei maschi adulti che agivano come custodi della loro proprietà e dei loro interessi.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne