Attentati aerei in Russia | |
---|---|
Cartello indicante il sito dello schianto del volo Volga-Avia Express 1303. | |
Data | 24 agosto 2004 |
Tipo | Attentati suicidi |
Luogo | Oblast' di Tula e di Rostov |
Stato | Russia |
Numero di volo | WLG1303 e SBI1047 |
Operatore | Volga-Aviaexpress |
Partenza | Aeroporto di Mosca-Domodedovo |
Destinazione | Aeroporto di Volgograd |
Vittime | 90 |
Feriti | 0 |
Sopravvissuti | 0 |
Primo aeromobile | |
Il Tu-134 coinvolto, visto qui due mesi prima degli attentati, operato da Kolavia all'aeroporto internazionale di Domodedovo. | |
Numero di volo | Volo Volga-Avia Express 1303 |
Tipo di aeromobile | Tupolev Tu-134A-3 |
Operatore | Volga-Avia Express |
Numero di registrazione | RA-65080 |
Partenza | Aeroporto di Mosca-Domodedovo, Mosca, Russia |
Destinazione | Aeroporto Internazionale di Volgograd, Volgograd, Russia |
Occupanti | 44 |
Passeggeri | 35 |
Equipaggio | 9 |
Vittime | 44 |
Feriti | 0 |
Sopravvissuti | 0 |
Secondo aeromobile | |
Il Tu-154B-2 RA-85556, l'aereo coinvolto, in fase di atterraggio all'aeroporto internazionale di Domodedovo nel giugno 2004. | |
Numero di volo | Volo Siberia Airlines 1047 |
Tipo di aeromobile | Tupolev Tu-154B-2 |
Operatore | Siberia Airlines |
Numero di registrazione | RA-85556 |
Partenza | Aeroporto di Mosca-Domodedovo, Mosca, Russia |
Destinazione | Aeroporto di Soči-Adler, Soči, Russia |
Occupanti | 46 |
Passeggeri | 38 |
Equipaggio | 8 |
Vittime | 46 |
Feriti | 0 |
Sopravvissuti | 0 |
Mappa di localizzazione | |
Dati estratti da Aviation Safety Network | |
voci di incidenti aerei presenti su Wikipedia |
Nella notte del 24 agosto 2004 diversi ordigni esplosivi detonarono a bordo di due voli passeggeri regionali decollati dall'aeroporto internazionale di Domodedovo a Mosca, in Russia, provocando la distruzione di entrambi gli aerei e la perdita di tutte le 90 persone a bordo.[1][2]
Indagini successive conclusero che due kamikaze ceceni erano responsabili degli attentati, in seguito rivendicati anche dal leader dell'insurrezione cecena.