Attentato all'aereo presidenziale ruandese | |
---|---|
![]() | |
Tipo di evento | Abbattimento da parte di due missili terra-aria SA-16 |
Data | 6 aprile 1994 |
Ora | 20:20 |
Luogo | Giardino della villa presidenziale, Kigali |
Stato | ![]() |
Coordinate | 1°58′00″S 30°09′00″E |
Tipo di aeromobile | Dassault Falcon 50 |
Operatore | Governo del Ruanda |
Numero di registrazione | 9XR-NN |
Partenza | Aeroporto Internazionale Julius Nyerere, Dar es Salaam, Tanzania |
Scalo prima dell'evento | Aeroporto di Kigali-Gregoire, Kigali, Ruanda |
Destinazione | Aeroporto di Bujumbura, Bujumbura, Burundi |
Occupanti | 12 |
Passeggeri | 9 |
Equipaggio | 3 |
Vittime | 12 |
Feriti | 0 |
Sopravvissuti | 0 |
Mappa di localizzazione | |
Dati estratti da Aviation Safety Network | |
voci di incidenti aerei presenti su Wikipedia |
Attentato all'aereo presidenziale ruandese strage | |
---|---|
Tipo | Incidente aereo causato da due missili terra-aria |
Data | 6 aprile 1994 20:27 UTC+2 |
Luogo | Vicino all'aeroporto di Kigali-Gregoire, Kigali |
Stato | ![]() |
Obiettivo | Aereo presidenziale ruandese |
Responsabili | Controverso: estremisti hutu "Potere Hutu" o ribelli tutsi del Fronte Patriottico Ruandese |
Motivazione | Far fallire gli accordi di Arusha |
Conseguenze | |
Morti | 12 (9 passeggeri e 3 membri dell'equipaggio) |
Feriti | 0 |
L'attentato all'aereo presidenziale ruandese avvenne 6 aprile 1994 in Ruanda sopra l'aeroporto di Kigali, e vide l'aereo presidenziale ruandese venire abbattuto da un missile; l'attentato provocò la morte di tutte le persone presenti a bordo del velivolo, tra cui Juvénal Habyarimana, presidente del Ruanda, e Cyprien Ntaryamira, presidente del Burundi,
Questo evento fu la prima fase di un colpo di Stato che scatenò il massacro dei sostenitori degli accordi di Arusha, il genocidio del Ruanda (uno degli eventi più sanguinosi del tardo XX secolo) e la ripresa della guerra civile.