Attilio Lombardo

Attilio Lombardo
Lombardo alla Sampdoria nel 1989
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza175 cm
Peso73 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera1º luglio 2002 - giocatore
Carriera
Giovanili
19??-1983Pergocrema
Squadre di club1
1983-1985Pergocrema38 (9)
1985-1989Cremonese140 (18)[1]
1989-1995Sampdoria201 (34)
1995-1997Juventus35 (2)
1997-1999Crystal Palace43 (8)[2]
1999-2001Lazio33 (2)
2001-2002Sampdoria34 (1)
Nazionale
1990-1997Italia (bandiera) Italia18 (3)
Carriera da allenatore
1998Crystal PalaceInterim
1999Crystal Palace
2002-2005SampdoriaAllievi Naz.
2005-2006SampdoriaPrimavera
2006-2007Chiasso
2008Castelnuovo
2008-2009Legnano
2009Spezia
2010-2012Manchester CityColl. tecnico
2012-2013Manchester CityUnder-21
2013-2014GalatasarayColl. tecnico
2014-2015Schalke 04Vice
2016-2018TorinoVice
2019-2023Italia (bandiera) ItaliaAssistente
2023Italia (bandiera) Italia U-20
2023-2024Arabia Saudita (bandiera) Arabia SauditaVice
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 25 ottobre 2024

Attilio Lombardo (Santa Maria la Fossa, 6 gennaio 1966) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

È uno dei sei calciatori italiani, insieme a Filippo Cavalli, Giovanni Ferrari, Sergio Gori, Pierino Fanna e Aldo Serena, ad aver vinto lo scudetto con tre società differenti;[3] nel suo caso, con Sampdoria, Juventus e Lazio.

  1. ^ 143 (18) se si comprendono i play-off di Serie B 1986-1987 e 1988-1989.
  2. ^ Dal 13 marzo al 29 aprile 1998 e dal 15 gennaio al 30 giugno 1999 in campo come allenatore-giocatore.
  3. ^ Roberto Perrone, Serena, la punta con la valigia, su milano.corriere.it, 7 maggio 2013.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne