Audi quattro | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Tipo principale | Coupé |
Produzione | dal 1980 al 1991 |
Sostituita da | Audi S2 Coupé |
Esemplari prodotti | 11.452[1] |
Altre caratteristiche | |
Dimensioni e massa | |
Lunghezza | 4404 mm |
Larghezza | 1733 mm |
Altezza | 1344 mm |
Passo | 2524 mm |
Massa | 1280 kg |
Altro | |
Assemblaggio | Ingolstadt |
Progetto | Ferdinand Piëch, Jörg Bensinger e Walter Treser Hans Nedvidek e Franz Tengler (trasmissione) |
Stile | Martin Smith [2] |
Stessa famiglia | Audi Coupé, 80 e 90 |
Auto simili | Lancia Delta HF |
![]() |
L'Audi quattro è un'autovettura coupé prodotta dalla casa automobilistica tedesca Audi tra il 1980 ed il 1991. Come suggerito dal nome, è nota per essere stata la prima auto europea di grande serie ad adottare la trazione sulle quattro ruote[3].