Auioni | ||||
---|---|---|---|---|
Il popolo dei Auioni si trovava a nord della foce del fiume Elba (Albis), nella penisola dello Jutland attorno al 98, al tempo dello storico Tacito che scrisse De origine et situ Germanorum | ||||
Nomi alternativi | Avioni | |||
Sottogruppi | secondo Tacito potrebbe far parte del gruppo delle tribù suebiche[1] | |||
Lingua | Lingue germaniche | |||
Distribuzione | ||||
| ||||
Gli Auioni o Avioni (*Awioniz significa "popolo dell'isola") furono una delle tribù germaniche dedite al culto di Nerthus, secondo quanto detto da Tacito nel suo De origine et situ Germanorum. Probabilmente questa tribù abitava l'Öland.[2]