Aulany (vicino alla città di Aunedonnacum) | |
---|---|
![]() | |
Periodo di attività | accampamento legionario semi-permanente utilizzato a fasi alterne in età augustea,[1] forse già dal 29 a.C. al 19 a.C.;[2] e poi certamente ancora durante il principato di Tiberio (21-43 d.C.). |
Località moderna | Aulnay nel dipartimento della Charente Marittima, ad est di La Rochelle. |
Unità presenti | la legio XIV Gemina[2][3] |
Dimensioni castrum | campo legionario semi-permanente |
Provincia romana | Gallia Aquitania |
Il campo militare romano di Aulnay si trova nei pressi del comune francese di Aulnay nel dipartimento della Charente Marittima, ad est di La Rochelle. Fa parte di tutta una serie di fortificazioni realizzate all'epoca di Augusto, ai fini della romanizzazione della Gallia (in questo caso della tribù dei Pictoni). Sorgeva nei pressi dell'importante strada romana di epoca imperiale costruita da Marco Vipsanio Agrippa, la via Turonensis, che congiungeva i Pirenei con Poitiers, Tours, Orléans e Parigi.