Auronzo di Cadore comune |
---|
|
Auronzo di Cadore – VedutaAuronzo col lago omonimo
|
Localizzazione |
---|
Stato | Italia
|
---|
Regione | Veneto
|
---|
Provincia | Belluno
|
---|
Amministrazione |
---|
Sindaco | Dario Vecellio Galeno (lista civica Auronzo per il futuro) dal 13-6-2022
|
---|
Territorio |
---|
Coordinate | 46°33′04.16″N 12°26′34.94″E46°33′04.16″N, 12°26′34.94″E (Auronzo di Cadore)
|
---|
Altitudine | 866 m s.l.m.
|
---|
Superficie | 220,65 km²
|
---|
Abitanti | 3 033[1] (30-11-2024)
|
---|
Densità | 13,75 ab./km²
|
---|
Frazioni | Cima Gogna, Misurina
|
---|
Comuni confinanti | Calalzo di Cadore, Comelico Superiore, Cortina d'Ampezzo, Danta di Cadore, Dobbiaco (BZ), Domegge di Cadore, Lozzo di Cadore, San Vito di Cadore, Santo Stefano di Cadore, Sesto (BZ), Vigo di Cadore
|
---|
Altre informazioni |
---|
Cod. postale | 32041
|
---|
Prefisso | 0435
|
---|
Fuso orario | UTC+1
|
---|
Codice ISTAT | 025005
|
---|
Cod. catastale | A501
|
---|
Targa | BL
|
---|
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2]
|
---|
Cl. climatica | zona F, 4 166 GG[3]
|
---|
Nome abitanti | auronzani, gnocchi
|
---|
Patrono | Santa Giustina di Padova e San Prosdocimo di Padova
|
---|
Giorno festivo | 7 ottobre
|
---|
Cartografia |
---|
|
Auronzo di Cadore – MappaPosizione del comune di Auronzo di Cadore nella provincia di Belluno
|
Sito istituzionale |
---|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Auronzo di Cadore (Aurónzo o Aurónze[4] in ladino) è un comune italiano di 3 033 abitanti[1] della provincia di Belluno in Veneto. Il comune è noto per ospitare sul suo territorio la parte meridionale delle Tre Cime di Lavaredo.
- ^ a b Bilancio demografico mensile anno 2024 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ Dizionario della gente di Lozzo - La parlata ladina di Lozzo di Cadore, su ladinia.org, Comune di Lozzo di Cadore. URL consultato il 12 ottobre 2012.