L'autoblindo, detto anche autoblindomitragliatrice, è un veicolo su ruote dotato di blindatura e armamento leggeri. Comparso sui campi di battaglia all'inizio del XX secolo, la loro evoluzione è stata limitata dal movimento su ruote che, se da una parte favoriva la mobilità su strada, dall'altra le rendeva nettamente inferiori ai carri armati nel movimento su terreno non preparato. Dalla seconda guerra mondiale a oggi il loro ruolo principale è stato la ricognizione del campo di battaglia.