Autoblindo Fiat-Ansaldo

Autoblinda Fiat Ansaldo AB40, AB41 ed AB43
Autoblinda AB41
Descrizione
TipoAutoblinda
Equipaggio4
CostruttoreFiat Ansaldo
Data impostazione1938
Utilizzatore principaleItalia (bandiera) Italia
Altri utilizzatoriGermania (bandiera) Germania
Repubblica Sociale Italiana (bandiera) Repubblica Sociale Italiana
Italia (bandiera) Italia
EsemplariAB40: 24 esemplari (in parte riammodernati)
AB41: circa 600 esemplari
AB43: circa 70 esemplari
Dimensioni e peso
Lunghezza5,2 m
Larghezza1,92 m
Altezza2,48 m
Peso7,5 t (AB40 ed AB41), 8 t (AB43)
Propulsione e tecnica
MotoreSPA ABM a 6 cilindri in linea, a benzina, raffreddato ad acqua
Potenza78 (SPA ABM 1, su AB40), 88 (SPA ABM 2, su AB41), 108 (AB43) hp
Rapporto peso/potenza10,40 hp/t (AB40), 11,73 hp/t (AB41), 13,5 hp/t (AB 43)
Trazionesulle quattro ruote
Sospensioniindipendenti a quattroruote sterzanti
Prestazioni
Velocità su strada78 km/h(AB40 ed AB41), 80 km/h (AB43)
Velocità fuori strada38 km/h
Autonomia400 km (AB40 ed AB41), 350 km (AB43)
Pendenza max40%
Armamento e corazzatura
Armamento primariodue mitragliatrici Breda Mod. 38 da 8 mm binate (AB40), cannone Breda 20/65 Mod. 1935 da 20 mm (AB41), cannone 47/32 Mod. 1935 da 47 mm (AB43)
Armamento secondariomitragliatrice Breda Mod. 38 da 8 mm in casamatta (tutti i modelli), mitragliatrice Breda Mod. 38 da 8 mm coassiale in torretta (AB41 ed AB43)
Almeno un esemplare venne armato con una mitragliatrice Browning M1919 catturata agli Alleati; un altro esemplare fu armato con una mitragliatrice Breda Mod.38 su affusto antiaereo sperimentale e un'ulteriore esemplare fu equipaggiato con distributore di fumogeni sul retro del veicolo.
[1][2]
voci di autoblindo presenti su Wikipedia

La serie delle autoblindo Fiat-Ansaldo fu progettata e usata dal Regio Esercito durante la seconda guerra mondiale, utilizzata in particolare nei reparti da ricognizione: vide uso esteso durante la campagna del Nordafrica e, in generale, apparve in quasi tutti i teatri bellici nei quali combatté l'Italia. Fu fornita nelle tre versioni AB40, AB41 ed AB43, via via migliorate soprattutto nella dotazione offensiva.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne