Autostrada A3 Avtomagistrala "Struma" | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
![]() | |
Dati | |
Classificazione | Autostrada |
Inizio | Sofia |
Fine | Kulata |
Lunghezza | 172 km |
Direzione | nord-sud |
Percorso | |
Località servite | Pernik, Dupnitsa, Blagoevgrad, Sandanski |
Strade europee | ![]() |
L'autostrada A3 Struma (in bulgaro Aвтомагистрала "Струма"?, Avtomagistrala "Struma") è un'autostrada situata nella Bulgaria sud-occidentale che collega Sofia con Kulata (al confine con la Grecia), di cui a gennaio 2024 sono stati completati 143 km su 172 previsti[1]. Nel febbraio 2024 è stato inaugurato un tratto che comprende il tunnel "Zheleznitsa", il più lungo della Bulgaria, circa 2000 metri.[2]
Rimangono da completare dei tratti ubicati in un territorio alquanto impervio e protetto, la gola di Kresna, un'area naturale inclusa nella rete Natura 2000. La costruzione è stata ritardata varie volte a causa dei continui ripensamenti sul progetto da adottare (se all'interno o all'esterno della gola). Al 2024, il termine ultimo per il completamento è il 2030, ma se le tempistiche saranno rispettate è possibile che sia inaugurata anche prima.
L'autostrada fa parte del Corridoio paneuropeo IV. Il suo nome è dovuto al fiume Struma, di cui segue la valle per buona parte del percorso.