Aveyron dipartimento | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Francia |
Regione | Occitania |
Amministrazione | |
Capoluogo | Rodez |
Presidente del Consiglio dipartimentale | Jean-Claude Luche |
Data di istituzione | 4 marzo 1790 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 44°21′02″N 2°34′30″E |
Superficie | 8 735 km² |
Abitanti | 279 169 (2015) |
Densità | 31,96 ab./km² |
Arrondissement | 3 |
Cantoni | 23 |
Comuni | 304 |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
ISO 3166-2 | FR-12 |
Codice INSEE | 12 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
L'Aveyron /avɛ'ʀɔ̃/ (Avairon in occitano) è un dipartimento francese della regione Occitania. Confina con i dipartimenti del Cantal a nord, della Lozère a est, del Gard a sud-est, dell'Hérault a sud, del Tarn a sud-ovest, del Tarn e Garonna a ovest del Lot a nord-ovest.
Corrisponde quasi esattamente alla regione del Rouergue che faceva parte dell'antica provincia della Guienna.
Il dipartimento è formato da 46 cantoni suddivisi in 3 arrondissement, che hanno come capoluogo Rodez (capitale anche del dipartimento), Millau e Villefranche-de-Rouergue. Le principali città, oltre al capoluogo Rodez, sono Millau, Villefranche-de-Rouergue, Decazeville e Saint-Affrique.
Sui 304 comuni, solo 4 hanno più di 10.000 abitanti (i tre capoluoghi degli arrondissement e Onet-le-Château).