Avialae | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Superordine | Dinosauria |
Ordine | Saurischia |
Sottordine | Theropoda |
Clade | Paraves |
Clade | Eumaniraptora |
Clade | Avialae Gauthier, 1986 |
Sottogruppi | |
Avialae (il cui nome significa "ali di uccello") è un clade di dinosauri piumati che contengono solo i loro rappresentanti viventi, gli uccelli. Di solito è definito come "tutti i dinosauri teropodi più strettamente legate agli uccelli moderni (Aves) rispetto ai deinonicosauri", anche se vengono spesso usate delle definizioni alternative (vedi sotto).
L' Archaeopteryx lithographica, del Giurassico superiore dalla Formazione Solnhofen, Germania, è il più antico aviale conosciuto che avesse la capacità di un volo battente.[2] Tuttavia, si conoscono diversi altri avialan molto più antichi dal Giurassico superiore della Formazione Tiaojishan, Cina, datata a circa 160 milioni di anni fa.[3][4]