Avialae

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Avialae
L'esemplare di Berlino di Archaeopteryx (A. siemensii).
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SuperordineDinosauria
OrdineSaurischia
SottordineTheropoda
CladeParaves
CladeEumaniraptora
CladeAvialae
Gauthier, 1986
Sottogruppi

Avialae (il cui nome significa "ali di uccello") è un clade di dinosauri piumati che contengono solo i loro rappresentanti viventi, gli uccelli. Di solito è definito come "tutti i dinosauri teropodi più strettamente legate agli uccelli moderni (Aves) rispetto ai deinonicosauri", anche se vengono spesso usate delle definizioni alternative (vedi sotto).

L' Archaeopteryx lithographica, del Giurassico superiore dalla Formazione Solnhofen, Germania, è il più antico aviale conosciuto che avesse la capacità di un volo battente.[2] Tuttavia, si conoscono diversi altri avialan molto più antichi dal Giurassico superiore della Formazione Tiaojishan, Cina, datata a circa 160 milioni di anni fa.[3][4]

  1. ^ a b A. Cau, V. Beyrand, D. Voeten, V. Fernandez, P. Tafforeau, K. Stein, R. Barsbold, K. Tsogtbaatar, P. Currie e P. Godefroit, Synchrotron scanning reveals amphibious ecomorphology in a new clade of bird-like dinosaurs, in Nature, vol. 552, n. 7685, 2017, pp. 395–399, DOI:10.1038/nature24679, PMID 29211712.
  2. ^ P. D. Alonso, A. C. Milner, R. A. Ketcham, M. J. Cookson e T. B. Rowe, The avian nature of the brain and inner ear of Archaeopteryx (PDF), in Nature, vol. 430, n. 7000, 2004, pp. 666–669, DOI:10.1038/nature02706, PMID 15295597 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2006). Supplementary info
  3. ^ D. Hu, L. Hou, L. Zhang e X. Xu, A pre-Archaeopteryx troodontid theropod from China with long feathers on the metatarsus, in Nature, vol. 461, n. 7264, 2009, pp. 640–643, Bibcode:2009Natur.461..640H, DOI:10.1038/nature08322, PMID 19794491.
  4. ^ Liu Y.-Q., Kuang H.-W., Jiang X.-J., Peng N., Xu H. e Sun H.-Y., Timing of the earliest known feathered dinosaurs and transitional pterosaurs older than the Jehol Biota, in Palaeogeography, Palaeoclimatology, Palaeoecology, 323–325, 2012, pp. 1–12, DOI:10.1016/j.palaeo.2012.01.017.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne