Aviceda leuphotes

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Baza nero
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
OrdineAccipitriformes
FamigliaAccipitridae
SottotribùPerninae
GenereAviceda
SpecieA. leuphotes
Nomenclatura binomiale
Aviceda leuphotes
(Dumont, 1820)

Il baza nero (Aviceda leuphotes Dumont, 1820) è un rapace di piccole dimensioni della famiglia degli Accipitridi diffuso nelle foreste dell'Asia meridionale e del Sud-est asiatico[2]. Molte popolazioni sono migratrici, come quelle originarie della regione indiana, che trascorrono l'inverno nel sud della penisola e nello Sri Lanka. Il baza nero ha zampe brevi e tozze, e piedi muniti di artigli robusti, oltre alla cresta sulla nuca tipica di tutti i baza. Vive nel folto delle foreste, spesso in piccoli gruppi. Trascorre gran parte della giornata appollaiato in cima agli alberi più alti della foresta, svettanti sulla volta sottostante.

  1. ^ (EN) BirdLife International 2012, Aviceda leuphotes, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Accipitridae, in IOC World Bird Names (ver 14.2), International Ornithologists’ Union, 2024. URL consultato il 9 maggio 2014.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne