Avicii | |
---|---|
Nazionalità | Svezia |
Genere[1] | Progressive house Electronic dance music Folktronica |
Periodo di attività musicale | 2008 – 2018 |
Strumento | Pianoforte, Tastiere, chitarra, Drum machine |
Etichetta | Universal |
Album pubblicati | 4 |
Studio | 3 |
Remix | 1 |
Sito ufficiale | |
Avicii, pseudonimo di Tim Bergling (IPA: [ˈtɪmː ˈbæ̂rjlɪŋ]; Stoccolma, 8 settembre 1989 – Mascate, 20 aprile 2018), è stato un produttore discografico, disc jockey e compositore svedese.
Durante la sua carriera ha pubblicato due album, True (2013) e Stories (2015), e numerose hit, come My Feelings for You, Hey Brother, Addicted to You, Waiting for Love, Without You, I Could Be the One, The Days, The Nights, ma i suoi più grandi successi sono stati Levels e Wake Me Up.
Per quasi tutta la durata della sua breve carriera è sempre comparso nella prestigiosa classifica Top100 Djs di DJ Magazine[2], con il piazzamento più alto al numero 3 nel 2012 e nel 2013 (unico dj svedese ad entrare nella Top3).
Il suo suicidio per depressione nel 2018 ebbe una vasta eco mondiale tra i fan della musica dance. Postumo è il suo terzo e ultimo album del 2019, Tim, contenente i singoli SOS e Heaven.
È considerato come uno dei più importanti DJ della sua epoca, oltre ad aver influenzato numerosi artisti come David Guetta, Swedish House Mafia, Diplo, Skrillex, Zedd, e Martin Garrix[3].