Avio comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Ivano Fracchetti (Lega - Forza Italia - Liste civiche) dal 5-10-2020 |
Data di istituzione | 16-10-1920 |
Territorio | |
Coordinate | 45°44′02.26″N 10°56′21.77″E |
Altitudine | 131 m s.l.m. |
Superficie | 68,9 km² |
Abitanti | 4 131[1] (31-01-2024) |
Densità | 59,96 ab./km² |
Frazioni | Borghetto sull'Adige, Mama, Masi, Sabbionara, Vò Destro, Vò Sinistro, Loc. San Leonardo |
Comuni confinanti | Ala, Brentino Belluno (VR), Brentonico, Dolcè (VR), Ferrara di Monte Baldo (VR), Malcesine (VR), Sant'Anna d'Alfaedo (VR) |
Altre informazioni | |
Lingue | Italiano |
Cod. postale | 38063 |
Prefisso | 0464 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 022007 |
Cod. catastale | A520 |
Targa | TN |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 580 GG[3] |
Nome abitanti | aviensi (aviòt) |
Patrono | Santa Maria Assunta |
Giorno festivo | 15 agosto |
Cartografia | |
![]() nella provincia autonoma di Trento | |
Sito istituzionale | |
Avio (Avi in dialetto trentino)[4][5] è un comune italiano di 4 131 abitanti[1] della provincia di Trento.