Aya Miyama | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 157 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 52 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2016 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 2 agosto 2018 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Aya Miyama (宮間あや?, Miyama Aya; Ōamishirasato, 28 gennaio 1985) è un'ex calciatrice giapponese, di ruolo centrocampista. Membro della nazionale giapponese dal 2003 al 2016, in rappresentanza del suo paese ha partecipato a tre campionati mondiali, Cina 2007, Germania 2011, dove lo vince, e Canada 2015, giungendo seconda, inoltre ai giochi olimpici estivi di Pechino 2008 e Londra 2012, guadagnando la medaglia d'argento in questi ultimi.