L'azione del 22 settembre 1914 è stata uno scontro navale che ebbe luogo nei primi mesi della prima guerra mondiale, durante il quale un sommergibile tedesco affondò tre incrociatori della Royal Navy britannica impegnati in un pattugliamento. Circa 1450 marinai persero la vita e l'azione ebbe forte risonanza sia in Gran Bretagna che in Germania, confermando l'importanza dell'arma sottomarina. Lo smacco subito dalla marina britannica ne danneggiò fortemente la reputazione nelle fasi iniziali del conflitto, in un momento in cui diverse nazioni erano ancora indecise riguardo a quale schieramento appoggiare.