BAC 167 Strikemaster

BAC 167 Strikemaster
BAC Strikemaster di un privato
Descrizione
Tipoaereo da addestramento
aereo da attacco al suolo
Equipaggio1-2
CostruttoreRegno Unito (bandiera) BAC
Data primo volo26 ottobre 1967
Utilizzatore principaleArabia Saudita (bandiera) RSAF
Esemplari146
Sviluppato dalBAC Jet Provost
Dimensioni e pesi
Lunghezza10,27 m (33 ftin)
Apertura alare11,23 m (36 ft 10 in)
Altezza3,34 m (10 ft 11½ in)
Superficie alare19,85 (213,7 ft²)
Peso a vuoto2 810 kg (6 195 lb)
Peso carico4 219 kg (9 303 lb)
Peso max al decollo5 215 kg (11 500 lb)
Propulsione
Motoreun turbogetto Rolls-Royce Viper Mk.535
Spinta15,2 kN (3 140 lbf)
Prestazioni
Velocità max774 km/h (481 mph, 418 kt)
VNE834 km/h (518 mph, 450 kt)
Velocità di stallo158 km/h (98 mph, 85,5 kt) (flaps down)
Velocità di salita87,5 m/s
Autonomia2 224 km (1 382 mi, 1 200 nm) con 3 000 lb (1 360 kg) di carico bellico, lo-lo-lo profile
Raggio di azione233 km (145 mi, 126 nm) al peso massimo al decollo
Tangenza12 200 m (40 000 ft)
Armamento
Mitragliatrici2 calibro 7,62 mm
Bombefino a 3 000 lb (1 364 kg) di carico bellico
Piloni4
Notedati riferiti alla versione Strikemaster Mk 88

i dati sono estratti da Jane's All The World's Aircraft 1976–77[1]

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Il BAC 167 Strikemaster era un monomotore a getto da addestramento ed attacco al suolo ad ala dritta prodotto dall'azienda britannica British Aircraft Corporation alla fine degli anni sessanta.

Ottenne un buon successo commerciale venendo impiegato da diverse forze aeree, soprattutto nell'area mediorientale, rimanendo operativo fino agli anni ottanta. Attualmente alcuni esemplari acquistati da privati vengono tenuti ancora in condizioni di volo.

  1. ^ Taylor 1976, pp. 172–173.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne