BAE Mantis

BAE Mantis
Mockup del Mantis all'Airshow di Farnborough 2008
Descrizione
TipoAPR
CostruttoreRegno Unito (bandiera) BAE Systems
Data primo volo21 ottobre 2009
Dimensioni e pesi
Apertura alare20,0 m (65 ft 0 in)
Peso max al decollocirca 9 000 kg
Propulsione
Motore2 turboelica Rolls-Royce 250
Prestazioni
Autonomia24 h
Tangenza16 764 m (55 000 ft)

Flight International [1]

voci di aeromobili a pilotaggio remoto presenti su Wikipedia

Il BAE Systems Mantis è un APR britannico usato come dimostratore per la tecnologia UCAV. Il Mantis è mosso da due turboelica con una apertura alare di circa 22 m, è comparabile con lo MQ-9 Reaper statunitense. Gli altri partner coinvolti nella Fase 1 del programma Mantis sono il Ministero della Difesa britannico, Rolls-Royce, QinetiQ, GE Aviation, SELEX Galileo, Meggitt e Lola.

  1. ^ (EN) PICTURES: UK's Mantis UAV demonstrator makes first flights, in Flight International, http://www.flightglobal.com/home/default.aspx, 13 nov 2009. URL consultato il 3 gen 2010.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne