BL Lacertae Blazar | |
---|---|
Scoperta | |
Scopritore | Cuno Hoffmeister |
Data | 1929 |
Dati osservativi (epoca J2000) | |
Costellazione | Lucertola |
Ascensione retta | 22h 02m 43.3s |
Declinazione | 42° 16′ 40″ |
Distanza | ~ 900 milioni di a.l. |
Magnitudine apparente (V) | tra ~ 14 e ~ 17 |
Caratteristiche fisiche | |
Tipo | Blazar |
Mappa di localizzazione | |
Categoria di blazar |
BL Lacertae (abbreviato BL Lac), un tempo ritenuta una stella variabile, è un blazar, nonché il prototipo della classe di oggetti BL Lacertae o Lacertidi. Questa classe di oggetti si distingue per uno spettro ottico privo delle ampie righe d'emissione tipiche dei quasar.
La magnitudine apparente di BL Lacertae varia in periodi di tempo abbastanza brevi fra ca 14 e 17; la sua posizione nel cielo per l'epoca J2000.0 è RA 22h 02m 43.3s, DEC +42° 16′ 40″. Il suo redshift di z = 0.07 corrisponde ad una velocità di recessione di 21 000 km/s rispetto alla Via Lattea[1] e ad una distanza di 900 milioni di anni luce.