BMW V12 LMR | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||
Descrizione generale | |||||||||
Costruttore | ![]() | ||||||||
Categoria | 24 Ore di Le Mans | ||||||||
Classe | LMP | ||||||||
Squadra | BMW Motorsport | ||||||||
Progettata da | Williams F1 | ||||||||
Sostituisce | BMW V12 LM | ||||||||
Sostituita da | BMW M Hybrid V8 | ||||||||
Descrizione tecnica | |||||||||
Meccanica | |||||||||
Telaio | Williams F1, fibra di carbonio | ||||||||
Motore | BMW P75 V12 benzina 5990 cm³ | ||||||||
Trasmissione | cambio semiautomatico sequenziale a 6 rapporti, trazione posteriore | ||||||||
Dimensioni e pesi | |||||||||
Lunghezza | 4650 mm | ||||||||
Larghezza | 2000 mm | ||||||||
Altezza | 1020 mm | ||||||||
Passo | 2790 mm | ||||||||
Peso | 900 kg | ||||||||
Altro | |||||||||
Carburante | Fina | ||||||||
Pneumatici | Michelin | ||||||||
Avversarie | Panoz Spyder, Audi R8r, Pescarolo C60H | ||||||||
Risultati sportivi | |||||||||
Debutto | 12 Ore di Sebring 1999 | ||||||||
Piloti | Yannick Dalmas, Pierluigi Martini, Tom Kristensen, JJ Lehto | ||||||||
Palmares | |||||||||
|
La BMW V12 LMR è una vettura sport-prototipo costruita secondo la normativa ACO categoria LMP, per gareggiare nella celebre 24 Ore di Le Mans, gara che ha vinto nel 1999.