M-80 | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Equipaggio | 3+7 |
Dimensioni e peso | |
Lunghezza | 6,42 m |
Larghezza | 3 circa m |
Altezza | 2,67 m |
Peso | 13,5 t |
Propulsione e tecnica | |
Motore | diesel HS da 260hp. |
Trazione | cingolata |
Prestazioni | |
Velocità | 65 |
Autonomia | 500 |
Pendenza max | 60 % |
Armamento e corazzatura | |
Armamento primario | 1 cannone da 20mm. H-S e 2 missili Sagger |
Armamento secondario | 1 mitragliatrice da 7,62mm. |
Corazzatura | acciaio saldato, spessore max circa 20mm. |
Vojska.net[1] | |
voci di carri armati presenti su Wikipedia |
Il BVP M80 è un mezzo da combattimento per la fanteria meccanizzata (IFV) sviluppato in Jugoslavia negli anni ottanta, in alternativa al BMP-1, anch'esso in uso ma con piccoli quantitativi in servizio.
Ha una configurazione intermedia tra il BMP-1 e l'AMX-10P francese, sia nella meccanica che nell'armamento, basato su di una mitragliera di piccolo calibro e anche su missili C/C.
Lo sviluppo del mezzo è stato reso necessario dal fatto che il blindato M-60, utilizzato dagli anni sessanta, era assai limitato nelle sue prestazioni complessive, e i nuovi IFV che stavano apparendo si dimostrarono una fonte di ispirazione per un nuovo disegno.
Le ruote sono simili a quelle del carro leggero PT-76, il motore venne preso da un modello francese, e la struttura venne derivata largamente da quella del BMP. Il prototipo apparve nel 1975.