Babbitt | |
---|---|
![]() ![]() | |
Nomi alternativi | |
Metallo di Babbitt | |
Caratteristiche generali | |
Composizione | stagno, antimonio e rame |
Stato di aggregazione (in c.s.) | solido |
La lega di metallo Babbitt o metallo di Babbitt o anche in lingua inglese bearing metal, è una lega metallica inventata da Isaac Babbitt nel 1839[1] a Taunton (Massachusetts). Rese pubblica solo una delle invenzioni e altre le lasciò segreto industriale.[2] Altre formulazioni vennero sviluppate in seguito.[3] Come altri termini l'eponimo ha preso piede nel linguaggio comune (come motore diesel o tromba di Eustachio).[3][4] Viene anche chiamato "metallo bianco", per le formulazioni successive.
Il Babbitt è usato comunemente come rivestimento superficiale, ma l’utilizzo originario era per la fusione-in situ per cuscinetti. Il Babbitt ha elevate resistenza al grippaggio. È leggero e malleabile, apparentemente non adatto ai carichi possibili che vi possono essere su dei cuscinetti, ma la struttura cristallina lo rende un composito metal matrix. Questo crea una lega autolubrificante.