Babes in Toyland | |
---|---|
![]() | |
Lingua originale | inglese |
Stato | USA |
Anno | 1903 |
Genere | Musical |
Soggetto | Glen MacDonough (libretto) |
Sceneggiatura | Glen MacDonough |
Produzione | Fred R. Hamlin e Julian Mitchell |
Musiche | Victor Herbert |
Testi | Glen MacDonough |
Scenografia | John H. Young e Homer Emens |
Personaggi e attori | |
| |
Babes in Toyland (traduzione italiana Bimbi nel paese di Balocchia) è un'operetta statunitense, che debuttò a Chicago alla Grand Opera House il 17 giugno 1903, prodotta da Fred R. Hamlin e diretta da Julian Mitchell. Dopo un tour sulla costa orientale, andò in scena a Broadway il 13 ottobre 1903 al Majestic Theatre. Dopo 192 recite e un grande successo di critica e di pubblico, lo spettacolo chiuse i battenti il 19 marzo 1904. In seguito, venne ripreso a Broadway altre tre volte.
Glen MacDonough firmò il libretto musicato da Victor Herbert; la conduzione musicale dello spettacolo era di Max Hirschfeld.
Dall'operetta sono state tratte svariate versioni cinematografiche tra cui va ricordata quella del 1934 con Stan Laurel e Oliver Hardy che in Italia prese il titolo di Nel paese delle meraviglie o Il villaggio incantato.