Sultanato di Bacan | |
---|---|
Dati amministrativi | |
Nome ufficiale | Kesultanan Bacan |
Lingue parlate | malese |
Capitale | Bacan |
Politica | |
Forma di Stato | Monarchia |
Nascita | 1322 con Buka |
Fine | 1965 con Muhammad Muhsin |
Territorio e popolazione | |
Bacino geografico | Sud-est asiatico |
Territorio originale | Indonesia |
Popolazione | 15.000 nel 1930 |
Religione e società | |
Religione di Stato | Islam |
Evoluzione storica | |
Succeduto da | Indonesia |
Ora parte di | Indonesia |
Il sultanato di Bacan (in lingua indonesiana: Kesultanan Bacan), fu uno stato principesco esistito nell'attuale Indonesia dal 1322 sino al 1965. Fu uno dei quattro regni delle Molucche con Ternate, Tidore e Jailolo.[1] Dopo l'indipendenza dell'Indonesia nel 1949, le funzioni governative del sultano locale vennero gradualmente rimpiazzate dalla moderna struttura amministrativa. Il sultanato venne ripreso in epoca moderna come entità meramente culturale, senza più poteri effettivi a livello amministrativo.