Bagnara Calabra comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Calabria |
Città metropolitana | Reggio Calabria |
Amministrazione | |
Sindaco | Adone Pistolesi (lista civica) dal 14-6-2022 |
Territorio | |
Coordinate | 38°17′N 15°49′E |
Altitudine | 50 m s.l.m. |
Superficie | 24,85 km² |
Abitanti | 9 199[1] (30-11-2023) |
Densità | 370,18 ab./km² |
Frazioni | Ceramida, Pellegrina, Solano Inferiore |
Comuni confinanti | Melicuccà, Sant'Eufemia d'Aspromonte, Scilla, Seminara |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 89011 |
Prefisso | 0966 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 080007 |
Cod. catastale | A552 |
Targa | RC |
Cl. sismica | zona 1 (sismicità alta)[2] |
Nome abitanti | bagnaresi |
Patrono | san Nicola |
Giorno festivo | 6 dicembre |
Cartografia | |
Posizione del comune di Bagnara Calabra nella città metropolitana di Reggio Calabria | |
Sito istituzionale | |
Bagnara Calabra (Bagnàra in calabrese) è un comune italiano di 9 199 abitanti[1] della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.