Baia di Valona | |
---|---|
![]() | |
Parte di | Canale di Otranto |
Stato | ![]() |
Prefettura | ![]() |
Coordinate | 40°25′42″N 19°25′41″E |
Dimensioni | |
Superficie | 250 km² |
Lunghezza | 10 km |
Profondità massima | 25 m |
![]() | |
La baia di Valona è una baia nel sud dell'Albania, la più ampia dell'intero paese. Essa costituisce l'estremità orientale del canale di Otranto. Prende il nome dalla città di Valona, che si affaccia sulla riva orientale della baia, poco oltre l'ingresso. È formata dalla penisola di Karaburun, che ne costituisce il lato sudoccidentale, terminale settentrionale, con il capo Linguetta (Kepi i Gjuhezes), dei monti Acrocerauni. L'imbocco della baia si trova tra il capo Nartés e il capo Linguetta, con l'isola di Saseno (Sazan), ideale prosecuzione della penisola di Karaburun. Nella baia si trova anche la base della marina militare albanese di Pasha Liman.